Lessico da immigrazione e lunghe incomprensioni

legalitaeimmigrazioneSERENELLA MATTERA

Sbarchi, campi rom, viaggi della speranza, gommoni, barconi, clandestini, impronte, Cpt, identificazioni, espulsioni, ricongiungimenti familiari, caporali, scafisti, trafficanti, badanti, sanatorie, permessi. Compongono il lessico dell’immigrazione. Un lessico ormai quotidiano, alimentato da paure e cronaca, tragedie in mare e delitti, nomi e numeri.
Il ministro dell’Interno ha dichiarato lo Stato di emergenza in tutta Italia, per fronteggiare la «eccezionale pressione» esercitata sulla penisola dal flusso migratorio degli ultimi mesi. Nel primo semestre 2008 le persone sbarcate in Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna sono state 10.611. Erano la metà, 5.380, nello stesso periodo del 2007. «Se questo trend sarà confermato – ha detto Roberto Maroni – si arriverà a circa 30 mila arrivi entro la fine dell’anno».
Solo le cattive condizioni del mare fermano, a volte, la conta. Nel canale di Sicilia i pescherecci si sono ormai arresi a pescare uomini. Il 29 luglio ne hanno salvati 21 su 28. «Abbiamo visto dei cadaveri galleggiare – ha spiegato il capitano dell’Arias, che ha sette uomini di equipaggio – ma non eravamo attrezzati per riuscire a ripescarli. E poi dovevamo pensare ai superstiti». Nello stesso giorno in Sardegna sbarcavano 48 immigrati, 16 la sera prima.Continue reading

La scimmia giacobina

La scimmia giacobina è l’ultimo prodotto delle differenziazioni che si stanno determinando nella mandria di bruti che riempie delle sue strida i mercati italiani. Differenziazione meccanica. La scimmia non ha anima; la sua vita è susseguirsi di gesti; i gesti sono diventati frenetici; ecco la differenziazione.
La vita italiana politica è stata sempre più o meno in balía dei piccoli borghesi; mezze figure, mezzo letterati mezzo uomini; il gesto è tutto in loro. Concepiscono la vita librescamente. Sono imbevuti di letteratura da bancherella. Non concepiscono la complessità delle leggi naturali e spirituali che regolano la storia. La storia è per loro uno schema. […]
Questa superficie l’hanno presa per sostanza, il gesto di un individuo l’hanno preso per l’anima di un popolo. Ripetono il gesto, credono con ciò di riprodurre un fenomeno. Sono scimmie, credono di essere uomini.
Non hanno il senso dell’universalità della legge, perciò sono scimmie.
Non hanno una vita morale. Operano mossi da fini immediati, particolarissimi.
Per raggiungerne uno solo, sacrificano tutto, la verità, la giustizia, le leggi più profonde e più intangibili dell’umanità.
Per distruggere un avversario sacrificherebbero tutte le garanzie di difesa di tutti i cittadini, le loro stesse garanzie di difesa. Concepiscono la giustizia come una comare in collera col forcone brandito.
La verità è una donna da marciapiede della quale si sono autonominati i d’Artagnan.
L’umanità è solo composta da chi la pensa come loro, cioè da chi non pensa affatto, ma sacrifica al dio di tutte le scimmie.
Sono italiani, in un certo senso. Sono gli ultimi relitti di un’italianità decrepita, uscita dalle sètte, dalle logge, dalle vendite di carbone.
Un’italianità piccina, pidocchiosa, che contrappone all’autorità dispotica dei principotti una nuova autorità demagogica non meno bestiale e deprimente. Sono i relitti di quell’italianità che ha dato prefetti e questurini al giolittismo, e ora vuole imporsi con altri prefetti e altri questurini.
La loro affermazione ultima, questo loro esagitarsi goffamente, è utile in fondo. Gli italiani nuovi, che si sono formati una coscienza e un carattere in questo sanguinoso dramma della guerra, sentiranno maggiormente la loro personalità in confronto di queste scimmie.
Le scimmie giacobine sono utili per questo: che gli uomini vorranno essere piú uomini, per differenziarsene, per non essere confusi coi gaglioffi, che hanno un nido di scarafaggi per cervello e una stinta fotografia di Marat per anima.

Sotto la Mole, 22 ottobre 1917

Fine di una… Love Story

MANUELA CAVALIERIcuorespezzato

Si chiama Love Story, come il polpettone romantico di Arthur Hiller.
È un noto bar salernitano in via Dei Principati. L’insegna ritrae due languidi amorini raffaelliani.
Ma è bene non lasciarsi intenerire dal nome e dall’iconografia.
Proprio lì, infatti, lo scorso 6 luglio, ordinarono qualche drink di troppo i rumeni ubriachi che uccisero un ragazzo investendolo con la loro auto in pieno centro.
La vicenda sconvolse la città, alimentando diffidenze e intolleranza.
A distanza di qualche settimana, il sindaco De Luca sembra aver trovato la soluzione ai disagi dell’immigrazione: chiudere i bar conniventi con gli stranieri.
“Ci sono alcuni bar – tuona – diventati covi di extracomunitari e comunitari, rumeni, albanesi, polacchi. Come il Love Story, dove alle 5 del pomeriggio ci sono rumeni già ubriachi che bivaccano vicino alla fontana del Trincerone. Questi bar li chiuderemo o ridurremo la loro attività ”.
L’idea del primo cittadino, al solito equilibrata e democratica, non poteva che essere accolta dal convinto plauso generale.
Ma a questo punto perché non collocare all’ingresso dei bar un piccolo ufficio mobile del comune con un addetto al controllo delle generalità?
Se il tutto risultasse eccessivamente dispendioso, basterebbe far indossare agli stranieri una simpatica stellina distintiva da apporre al petto.
In questo modo i baristi italici provvederebbero all’espulsione immediata dello slavo di turno e l’integrità della razza indigena sarebbe preservata da inopportune contaminazioni.

La campagna del Cilento del ministro Prestigiacomo

cilentoIl silenzio operoso del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo sta producendo i primi risultati sul campo. Ha decapitato il Parco nazionale del Cilento, cacciato il presidente che si era presentato alla comunità abolendo i riti di un ceto politico piuttosto nullafacente, insaziabile nella propria avidità, a volte corrotto, quasi sempre inerme di fronte agli scempi che hanno devastato una delle coste più belle d’Italia.
Infatti per una bizzarra (e davvero non più replicabile) coincidenza astrale era stato indicato alla presidenza del Parco il sociologo Domenico De Masi. La disperazione in cui si era trovato il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, colmo fino alla testa dei rifiuti napoletani, e la debolezza politica del ministro uscente Alfonso Pecoraro Scanio, avevano prodotto in limine mortis (febbraio di quest’anno) una concertazione anomala e partorito una indicazione di qualità, autorevole, estranea alle beghe locali, distante dalle responsabilità che hanno trasformato il Parco più grande d’Italia in un ammasso di clientele, una rete vergognosa di collusioni che invece di promuovere e tutelare il territorio lo hanno debilitato e asservito.
De Masi, che fa il professore universitario ma conosce a meraviglia la tecnica della promozione mediatica, ha raso al suolo i riti consunti di una politica arruffona, ignava. E ricondotto le azioni di comunicazioni nella più agguerrita forma di propaganda, utilizzando a piene mani il vocabolario berlusconiano.
Gli incontri li ha chiamati convention (convescion?); i sindaci li ha retrocessi di grado incontrando prima gli operatori turistici. Ha rivoluzionato l’organizzazione del personale e ridato a persone che erano state abituate soltanto a sbadigliare, capacità di azione e autonomia professionale.Continue reading

Rom e associazioni, quando il filtro diventa tappo

romfoto

MARCO MORELLO

Anche se una serratura vera e propria non esiste, le chiavi dei campi rom della capitale sono saldamente
nelle mani delle associazioni. Una costellazione fitta fitta di enti, un florilegio di sigle a volte improbabili, spesso evocative, comunque legittimate a entrare dove altri, amministrazione comunale in testa, trovano porte sbarrate e inviti a girare alla larga. Enti di volontariato soltanto di nome, che dietro il velo del buonismo nascondono i loro interessi economici, foraggiati da bandi a volte cuciti su misura e determinazioni dirigenziali tanto generose quanto superficiali e omissive nei meccanismi di controllo.
Sono 100mila gli euro che sono stati dati alla sola Arci per occuparsi del campo di via Candoni, sorveglianza
notturna inclusa. Più di due milioni quelli spesi nel 2006 per gestire appena quattro strutture, divisi in fette disuguali tra Opera Nomadi, un paio di Onlus e una cooperativa. Gli stessi stanziati nel 2008, con risultati sempre deludenti, per la scolarizzazione in tutta la città dei giovani rom, per provvedere alla loro igiene personale e ad accompagnarli a scuola. Tre milioni e 800mila erano già pronti all’uso per i quattro mega villaggi della solidarietà, progetto alla fine rimasto nel cassetto, mentre fino a 3.600 euro a persona sono serviti a coprire voci vaghe come «corsi di formazione» o «borse-lavoro». Esempi micro e macro di un vero e proprio business della falsa solidarietà, intorno al quale tanti enti hanno lucrato e continuano a lucrare.Continue reading

Un Paese che invoglia a delinquere

treitalieCARLO TECCE

«Ladro in fuga uccide ventenne», «Clandestino in fuga uccide ragazzo». Due titoli, due giornali. Uno di sinistra, la Repubblica, i lettori di destra non s’offendano. L’altro di destra o di governo, il Giornale), i lettori di sinistra – che non ci sono – non s’offenderanno. Quadratino a fondo pagina per la Repubblica, taglio al centro per il Giornale. La notizia è una: un uomo moldavo alla guida di un furgone rubato, inseguito dalla polizia (senza sirene), ha travolto un’automobile ad un incrocio di via Nomentana. E’ morto un ragazzo. Purtroppo non è la prima volta che succede, purtroppo l’incrocio – imbrigliato in mille semafori – aveva già spento la vita di due fidanzatini. I problemi sono tanti. Di sicuro non la nazionalità del pirata-assassino-furfante. Il moldavo deve andare in galera, trascorrere anni a girarsi i pollici e a pregare per il ragazzo ucciso: certo, certissimo. Ma il pirata, anzi, la sua nazionalità non può servire da copertura, da spettacolare alibi per il governo di centrodestra e le sue leggi discriminanti. E’ vero: alcuni immigranti di taluni Paesi sono tra i più assidui nel delinquere. Ci sono cifre e statistiche a documentarlo. Stiano buoni, i moralisti sinistrorsi. Ma è altrettanto vero che in Italia – in questi casi – la giustizia non è efficace: a volte è lenta, altre volte è rallentata, altre ancora non si muove proprio.Continue reading

Cristina e Violetta

romannegate

 

MANUELA CAVALIERI

Guardate queste foto.
Osservatele attentamente per qualche secondo.
Sono state scattate sabato scorso sulla spiaggia di Torregaveta, in provincia di Napoli.
Il punctum, come direbbe Barthes, è lì, sospeso a mezz’aria tra i bagnanti e i cadaveri.
È quello spazio immateriale, vuoto. È l’indifferenza.
Corpi e storie che si intrecciano. Corpi languidi stesi al sole, corpi tumefatti coperti da un telo compassionevole o stretti in una bara.
I bagnanti non hanno neppure la decenza di levarsi un attimo.
Solo una mano vezzosamente portata al volto per difendersi dal sole di luglio.
Mi chiedo se è la verità quella che vedo.
Un dubbio mi assale: e se fossi vittima di un gioco perverso, costruito ad arte per indignarmi?
Ma l’occhio non si stacca da quelle immagini.
Forse questi signori vanno devotamente in chiesa la domenica, si fanno la croce quando passano davanti ad un cimitero, hanno un santino adesivo appiccicato ai finestrini dell’auto. Forse hanno dei figli, magari adolescenti.
Cristina e Violetta erano al mare sabato con due amiche. Vendevano cianfrusaglie ai turisti. Avevano deciso di fare un bagno, ma il mare le ha inghiottite ed uccise.
Sono morte tra le braccia dei bagnini e degli operatori del 118.
Il resto della gente non ha visto, non ha sentito, non ha provato nulla.Continue reading

Vendette, Miss ed Ex-Fidanzati

fantoniFLAVIA PICCINNI

Nell’Italia delle veline che con l’estate si infiamma di concorsi di bellezza, la storia di Chiara Fantoni sembra solo l’ennesima apoteosi di un’aspirante starlette che si trova a fare i conti con il suo passato. Niente storie alla Anna Nicole Smith o alla Pamela Anderson però. La storia della Fantoni è quella di una ragazza dal passato casereccio, che profuma di tortellini e lambrusco, di un ragazzo più grande che quando aveva 15anni l’ha spinta a fare delle foto provocanti e di come quelle foto poi siano finite sul web, per ripicca. Come si è subito affrettata a precisare.
Niente droga, niente rock’n’roll e neppure sesso. Almeno esplicitamente. Non ci sarebbe neanche da discutere, se non fosse che la storia di Chiara è molto simile a quella di decine di ragazze che partecipano al concorso di Miss Italia e che, in alcuni casi, la fascia la portano anche a casa.Continue reading

Bossi, mancamento con picnic

bossiditoLo rianimano in Transatlantico con coca cola e panini al prosciutto e mozzarella. Pure con qualche parolina tenera: «Hai visto che bella la Mussolini? E´ piccolina ma si tiene bene». Si capisce che Umberto Bossi è tornato in forze, dopo il lieve calo di pressione che ha consigliato alla truppa leghista di fare una sosta picnic sui divani del Palazzo (ipotesi espressamente vietata dal regolamento, e comunque…). E´ tonico, sorride. Ha mangiato parecchio pane e parecchio companatico, ingollato noccioline e bevuto frizzante per una intera ora: dalle 17 alle 18 carboidrati, grassi e zuccheri a volontà. Per finire il caffè. Gli dicono: «Anche questo fa bene, tira su la pressione». Infatti la pressione è ritornata a livelli più che accettabili, l´Umberto adesso adagia la mano sulla coscia della sua addetta stampa. Perfetto. La sua collaboratrice lascia intanto il posto a Giulio Tremonti, a cui si aggiunge un po´ defilato Paolo Bonaiuti. I tre sono seduti come in una sala d´attesa. Guardano le spalle dei colleghi che li proteggono.
In aula la deputazione leghista, a ranghi ridotti, analizza anche stilisticamente le frasi del leader, e il capogruppo Roberto Cota infatti parla di una «giusta accelerazione verbale», ritenendo, questa volta è il collega Pirovano a spiegare, «che l´inno di Mameli è un insulto alla dignità. In Italia si protesta per la tirannia in Tibet, ci si indigna contro l´abbandono dei cani in autostrada, e poi si canta a squarciagola schiavi di Roma. Dai, è una canzonetta…». Bricolo, capogruppo al Senato: «Noi non siamo schiavi di nessuno».Continue reading

Una stanza tutta per sé

annaikeaFRANCESCA SAVINO

Anna non esiste. Oggi abbiamo conversato per venti minuti, ma lei non esiste. Anna rispondeva alle mie domande, io cercavo di metterla in crisi. Anna è l’assistente virtuale che sul sito internet Ikea accompagna il cliente, o il curioso, verso link, mobili o negozi di suo gradimento. È educata, con una risposta pronta per ogni occasione (“E’ una bella risposta, la tua”, e lei: “Grazie, mi fai quasi arrossire”. “Sei bella” e Anna: “Grazie, i miei disegnatori si sono dati da fare”). Ogni tanto si irrigidisce (“Chi sono i tuoi disegnatori?” “È semplicemente impossibile ricordarsi i nomi di tutte le persone che visitano il nostro sito e mi fanno domande. Sono già contenta di ricordami del mio! Mi chiamo Anna e sono a vostra piena disposizione per rispondere a tutte le domande su Ikea”).
Non si è affatto irrigidita quando le ho chiesto quale fosse la filosofia della sua azienda. Mi ha risposto che non si finisce mai di imparare. Ingvar Kamprad ha fondato il colosso Ikea su questa convinzione. Ha iniziato negli anni Trenta vendendo fiammiferi. Sulla sua bicicletta, nella campagna svedese, ha viaggiato a zig-zag fra pesce, matite, decorazioni per gli alberi di Natale. Un regalo del padre quando aveva 17 anni è stato il capitale iniziale di Ikea. Dislessico, ha scelto di dare ai suoi mobili nomi curiosi al posto dei numeri. Alcolista, ha imparato a tenere la scimmia sotto controllo con il lavoro. Con trascorsi ambiguamente nazisti, dopo la guerra ha scritto una lettera di scuse ai suoi dipendenti ebrei.Continue reading